CO2 risparmiata




















Perché
- Abbassare di 1°C il riscaldamento domestico comporta in media una riduzione del 6% di emissioni all'anno, 100Kg di CO2, in meno per ogni abitazione.
- Un albero assorbe in media 30Kg di CO2 ogni anno
- Ogni abitazione che abbassa di 1°C il proprio riscaldamento ha un impatto paragonabile a quello di 3 nuovi alberi piantati
Il riscaldamento domestico è responsabile di oltre il 60% delle emissioni di CO2 nelle principali città italiane.
Fonte: Forum Energia
L’effetto serra contribuisce allo scioglimento dei ghiacci, all’innalzamento dei mari e a tutti gli eventi atmosferici violenti degli ultimi anni: alluvioni, siccità, ondate di caldo e gelo.
L’aumento della CO2 nell’aria contribuisce all’effetto serra.
Fonte: CMCC Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
#UnoInMeno
Sei un’azienda, un’organizzazione o un'associazione e vuoi aderire anche tu a #UnoInMeno?
Sostieni Volt Italia
Perché con una donazione fai la differenza?
Volt italia non riceve finanziamenti pubblici e si basa al 100% sulle risorse donate dai propri volontari, sostenitori e simpatizzantiScopri come ridurre la CO2
Scegli il car pooling!
Quando usi l’auto per spostamenti programmati cerca di condividere il tuo percorso con altri passeggeri: esistono tanti siti o app che ti aiutano a farlo, con semplicità!
Pianta alberi e arbusti!
Il modo più semplice ma anche uno dei più efficaci per combattere il riscaldamento globale è quello di piantare alberi: parti da casa tua, dal tuo condominio, dal tuo quartiere.
Il Venerdì lascia a casa l’auto!
Per iniziare al meglio il tuo weekend, il Venerdì scegli mezzi alternativi per recarti al lavoro/università. Il venerdì è anche il giorno in cui si può essere più informali al lavoro e quindi sarà più semplice usare la bici.
Form
Alcune proposte di Volt per la sostenibilità:
- Decarbonizzare l'energia incentivando la ricerca, lo sviluppo e l'adozione di fonti di energia rinnovabile
- Investimenti per lo sviluppo di una vera e propria economia circolare
- Un piano per lo sviluppo delle competenze degli Enti Locali sui temi di Efficienza energetica, Green Public Procurement, economia circolare